Il coniglio alla langarola è uno dei modi di cucinare il coniglio nella zone delle Langhe e del Roero il tutto accompagnato da uno dei magnifici vini di questo territorio.
Il coniglio alla Langarola è una ricetta che ben si accompagna a ogni tipo di pranzo ed in qualsiasi stagione se in inverno una fetta di polenta ci sta davvero bene.
Ingredienti per il coniglio alla Langarola (4 persone):
- coniglio di 1,2 kg. circa
- funghi porcini freschi 200 gr. – secchi 30 gr.
- cipolla bruna 1
- sedano 1 costa
- carota 1
- aglio tritato 1 fisca
- burro 80 gr.
- vino rosso corposo 1 bicchiere
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Pulite e affettate i funghi (se usate i porcini freschi, dopo averli raschiati, passateli con un panno umido; i funghi secchi ammollateli in acqua tiepida).
Fatevi tagliare dal vostro macellaio di fiducia il coniglio a pezzi, lavateli e asciugateli quindi metteteli in una casseruola, e fateli rosolare a fuoco vivo, perchè lascino la loro acqua, quando saranno asciutti, toglieteli e mettete in padella il burro e quando avrà preso colore aggiungete le verdure tritate, fatele appassire, rimettete il coniglio. - Appena il coniglio inizia a dorare, bagnate con metà del vino,e fatelo evaporare a fuoco vivo, unite i funghi, insaporiteli, salate e pepate a gusto, versate il rimanente vino e il concentrato sciolto in un mestolino di acqua calda. Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso ricordandovi di girare il coniglio di tanto in tanto.
Servite con polenta fumante.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.