Antipasto di peperoni alla Piemontese,i peperoni sono quelli di Carmagnola in provincia di Torino le varietà sono quattro il Quadrato (il bragheis), il Corno di bue (il lung), la Trottola e il Tumaticot, il peperone di Carmagnola è anche uno dei presidi di Slow Food.
Per la ricetta dell’antipasto di peperoni alla Piemontese usiamo quelli quadrati verdi.
Ingredienti per l’antipasto di peperoni alla Piemontese ( persone):
- peperoni verdi 4
- pomodori 2
- tonno sott’oilio 100 gr.
- olio extravergine di oliva 1 bicchierino
- aceto di vino 1 cucchiaio
- basilico 3 foglie
- aglio 1 spicchio
- sale. q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pulite e lavate i pomodori, tagliateli afettine e metteteli a marinare in in piatto con l’aglio, il basilico e 2 cucchiai d’olio.
A parte pulite, lavate e asciugate i peperoni, fateli arrostire in forno per 15 minuti circa, spelateli e tagliateli a pezzi, avendo cura di togliere i semi.
In un piatto fate uno strato di peperoni, che ricoprirete con una salsa che avrete preparato con olio, aceto di vino, sale e pepe. Guarnite con le fettine di pomodoro e il tonno a pezzetti.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.