Arrosto con le Castagne
Un altra ricetta per cucinare un’arrosto direte voi..,ebbene si ne vale la pena l’arrosto con le castagne è tipico del periodo autunnale/invernale quando in commercio si trovano le castagne fresche o meglio ancora i marroni, che in Piemonte sono eccezionali specialmente quelli delle montagne Cuneesi.
La preparazione dell’arrosto con le castagne è semplicissima ma il risultato è inversamente proporzionale infatti è buonissimo con gusti e profumi esagerati.
Per la carne consiglio quella di vitello della razza Piemontese.
Ingredienti per l’arrosto con le castagne (4/6 persone)
- carne di vitello per arrosto1,2 kg
- castagne grandi 25
- burro 50 g
- cipolla rossa 1
- aglio 1 dente
- alloro 2 foglie
- vino bianco secco 1 bicchiere
- rhum 1 bicchierino
- brodo di carne 2 mestoli
- latte 1 bicchiere
- olio e.v. oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In abbondante acqua fresca fate lessare e sbucciate le castagne.
Prendete un tegame e fatevi rosolare con l’olio ed il burro la carne, l’aglio e la cipolla tagliati a julienne. Quando la carne sarà dorata bagnatela con il rhum e poi con il vino bianco; lasciate evaporare l’alcool, salate e pepate aggiungete le foglie di alloro, il brodo di carne ed il latte.
Fate cuocere per circa 90 minuti, quindi togliete l’arrosto dal tegame, affettatelo e mettetelo al caldo.
Filtrate il sugo di cottura, aggiungete le castagne lessate e fate cuocere per 5 minuti circa, mescolate con cucchiaio di legno fino ad ottenere un sugo denso.
Mettete le fette di arrosto su di un piatto da portata e cospargetele con il sugo. Guarnite con alcune castagne intere.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Very Good!!!
RispondiElimina