“POCIA” DELLE LANGHE
Ricetta Originale
Questa ricetta della “Pocia delle Langhe” è stata tratta da Le ricette del Piemonte nelle raccolte delle Biblioteche Civche Torinesi.
Ingredienti
(per 6 persone)
- 500 gr. farina gialla
- ½ cavolo verza
- 300 gr capocollo di maiale
- 500 gr. costine
- 300 salsiccia
- olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- sale
- pepe
- 100 gr. burro
- 100 gr. formaggio grana
Preparazione della Ricetta
Tritare l’aglio e farlo dorare in padella, aggiungere il capocollo a dadini e il cavolo affettato, quindi fare cuocere lentamente.
In una pentola preparare la polenta facendola cuocere per 45 minuti circa, rimestando continuamente. A cottura quasi ultimata, aggiungere alla polenta i cavoli e il maiale, il burro e il grana e amalgamare bene.
Versare il tutto in un tegame di terracotta, aggiungere in superficie le costine e la salsiccia cotte a parte e ripassare in forno per alcuni minuti. Ottima anche il giorno dopo, tagliata a fette e rosolata sulla piastra.
Le altre ricette presentate sono:
Bagna Caoda
Bagna Caoda senza aglio detta Bagna dell’Amicizia”
Bonet
Brut e Bon
Donderet
Pocia delle Langhe
Prus Martin
“Tartrà” Salata
“Vitel Toné” Antica Maniera
Queste ricette le trovate raggruppate nel Post: Ricette Storiche Piemontesi in versione originale
Se trovi interessante questo argomento condividi su Facebook, Twitter o Google+.
Fonte: Uffici Catalogazione, Inf. bibliografche e Studi locali del Sistema bibliotecario urbano
via della Cittadella, 5 – 10122 Torino
Tel. 0114429812
www.comune.torino.it/cultura/biblioteche
Sergio
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.