Il riso Piemontese è il numero 1 per la qualità ed è una risorsa importantissima per le provincie di Novara e Vercelli e ogni tanto sene ricordano pure i politici.
C’era anche il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, al “battesimo della mietitura del riso” svoltosi il 16 settembre nella cascina Scudo Bianco di Vercelli.
Un evento che ha fornito a Cota l’occasione per ricordare che “il riso è una ricchezza per il nostro territorio, ha una qualità inattaccabile perché siamo i numeri uno e la Regione lo vuole valorizzare. La stagione inizia con quindici giorni di ritardo, è stato un anno difficile, però mi dicono che il raccolto è buono e che bisogna ben sperare”.
La valorizzazione del riso piemontese vivrà uno dei momenti più importanti durante l’Expo 2015: “Un padiglione sarà interamente dedicato al riso e il Piemonte è candidato a gestirlo - ha ricordato il presidente - A livello europeo siamo invece impegnati a portare avanti le istanze dei nostri produttori e nel far valere i nostri diritti. La concorrenza fa parte della vita, ma l’importante è che sia leale e noi sappiamo che ci dobbiamo difendere da una concorrenza sleale”.
Sergio
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.