Batsoà o Zampetti di Maiale all’Astigiana
I Batsoà ovvero gli zampetti di maiale sono un piatto che viene dalle località contadine del Monferrato, quel Monferrato Astigiano che ci da tantissime ricette e sempre molto saporite.
Il nome Batsoà deriva dal francese bas de soie (calze di seta). Mah!!
Ingredienti per i Batsoà (4 persone)
- zampetti di maiale 4
- aceto di vino bianco 1/2 litro
- limone 14
- vino bianco 1/2 litro
- prezzemolo 1 ciuffo
- uova 2
- carota 1
- sedano 1 costa
- pangrattato 1 pugno
- cipolla 1
- olio per frittura q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pulire molto bene gli zampetti di maiale, bruciando le setole sulla fiamma e tagliarli a metà. Mettere in una pentola capiente l’aceto, il vino, 2 litri di acqua, sedano, carola e cipolla, portare a ebollizione quindi aggiungere il sale e il pepe.
Quando bolle aggiungere gli zampetti e lasciarli cuocere fino a che la carne si stacca dalle ossa.
Prendete la schiumarola e togliete gli zampetti che mettere a raffreddare .
Sbattete le uova con un pizzico di sale e passateci gli zampetti che impannerete nel pangrattato, dopo questa operazione li mettete a friggere in una padella con abbondante olio bollente.
Quando vedrete che hanno raggiunto un bel colore dorato li togliete dalla padelle e prima di metterli nel piatto di portata passarli nella carta assorbente da cucina per togliere un po’ di grasso. Servirli caldi con uno spicchio di limone.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.