Zuppa d’aglio di Caraglio.
La zuppa all’aglio di Caraglio è una poco conosciuta zuppa della zona del cuneese e in specifico di Caraglio dove si svolge anche una fiera dedicata all’aglio.
La zuppa all’aglio di Caraglio è semplicissima da cucinare e consta di pochissimi ingredienti, necessita una cosa sola… deve piacere l’aglio.
Ingredienti per la zuppa all’aglio di Caraglio
- pane duro casereccio (del giorno prima) 1 pezzo
- liste di lardo 5
- olio di oliva 1/2 bicchiere
- aglio 10 denti
- cumino 3-4 semi
- sale q.b.
- peperoncino dolce 1 cucchiaio
- acqua q.b.
- uova 3 (optional)
Preparazione
Si taglia il pane a fette sottili. In una padella si mette l’olio di oliva e quando sarà caldo si aggiungeranno alcuni spicchi d’aglio pelati e alcuni pezzi di lardo, l’aglio di dovrà togliere quando avrà preso un colore dorato.
In un mortaio pestiamo alcuni semi di cumino e due denti di aglio.
Si aggiunge il sale e un cucchiaio di peperoncino dolce nella padella, senza smettere di mescolare, per evitare che si attacchi o che si bruci, aggiungete ancora il pesto del mortaio e una quantità di acqua pari a quanti piatti di zuppa volete fare. Non deve essere molto densa.
Quando arriva a bollitura si metterà in una casseruola dove ci saranno le fette di pane che si staranno scaldando e si rimetterà al fuoco dove si potranno aggiungere alcune uova sbattute prima di servire la zuppa nei piatti ben calda.
La zuppa all’aglio è pronte.
Adatta nei giorni di freddo.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.