Minestra di riso e castagne, le castagne che usiamo sono quelle secche per cui possiamo cucinare questa ricetta in ogni periodo dell’anno.
Facilissima e veloce la minestra di riso e castagne è un primo che stuzzica e forse perchè parliamo di castagne ci verrebbe voglia di mangiarla in montagna, a me fa questo effetto.
Ingredienti per la minestra di riso e castagne (4 persone)
- castagne secche 500 g.
- burro 100 g.
- riso 400 g.
- formaggio grattugiato 100 g.
- sale q.b.
Preparazione
Trattandosi di castagne secche le dovremo mettere in ammollo almeno una notte perchè si reidratino. Le mettiamo a cuocere in una pentola con acqua salata fino a che si siano ammorbidite , aggiungete quindi il riso ed eventualmente aggiungete ancora un po’ d’acqua salata.
A cottura ultimata condite la minestra con in burro, il sale e il formaggio grattugiato.
Servire ben calda in piatti tiepidi.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.