Acciughe al verde, antipasto stuzzicante, ricetta che non può mancare in un blog o un libro di cucina che si occupa di cucina regionale ed in particolare del Piemonte.
La ricetta delle acciughe al verde si perde nei tempi ed è pressochè impossibile darle un’origine certa anche se si parla di Alessandrino per via della strada delle acciughe ma è tutto da vedere.
Ingredienti per le acciughe al verde (4 persone)
- acciughe sotto sale 20
- acciughe sotto’olio 2 filetti
- panino raffermo 1
- olio di oliva 1 bicchiere
- aceto rosso 1/2 bicchiere
- uovo sodo 1
- prezzemolo 1 ciuffo
- sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa dissalate le acciughe, togliete le lische e lavatele bene sotto l'acqua corrente. Filettatele e mettetele da parte. In un mixer tritate il prezzemolo, l’uovo sodo, le acciughe sottt’olio, il pane che avrete fatto ammorbidire nell’aceto e strizzato e il sale. Amalgamate il trito con l’olio.
Mettete i filetti di acciuga in un vasetto rettangolare, a strati, uno strato di acciughe e un po’ di bagnetto e avanti così fino ad esaurimento delle acciughe.
Preparatele un giorno prima di servirle.
Eccezionali su di una fetta di pane casereccio abbrustolita e ammorbidita con un filo di olio.
Zia Fiorella
molto bello!
RispondiEliminaSfiziosa.
RispondiElimina@Piz grazie per il complimento.
RispondiElimina@Rob, se le provi sono sfiziosissime.
Ciao...e rimanete sintonizzate su questo blog