La carne all’Albese, lo dice la parola stessa viene dalla zona di Alba, quindi localizzata nella zona delle Langhe e del Roero, anche se viene presentata in tutto il Piemonte.
Quì non sono ci sono varianti...la ricetta della Carne all’Albese è questa, la classica punto. La carne dovrebbe essere quella di manzo di razza Piemontese.
La Carne all’Albese è un piatto che la difficoltà di preparazione e la bontà sono inversamente proporzionali, infatti si prepara in pochi minuti a difficolta zero ed è un’antipasto a dir poco eccezionale.
Ingredienti per la carne all’Albese (4 persone)
- carne di manzo (sceltissima) tagliata fette sottilissime 600 g.
- tartufo bianco d’Alba o Monferrato 1 medio
- limone 1 (il succo)
- aglio 1 picchio
- olio di oliva 1/2 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Mettete le fettine di carne su di un piatto da portata. A parte preparate una scodella con l’olio, l’aglio tritato (tagliato a fettine sottilissime), il succo di limone,il sale il pepe, amalgamate bene il tutto fino a che sia emulsionato.
Condite le fettine di carne con l’olio preparato in precedenza e prima di servire vi taglierete a lamelle sottili il tartufo bianco.
Visto il costo del tartufo bianco molti optano per il tartufo nero o addirittura scaglie di parmigiano, buono ma è tutto un’altro piatto.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.