Budino di funghi, è un’insolito ma saporito antipasto (caldo) Piemontese che veniva cucinato nelle zone montane nel periodo autunnale quando nei boschi vi erano grandi quantità e varietà fi funghi.
Oggi il budino di funghi possiamo farlo quando vogliamo in quanto possiamo usufruire dei funghi surgelati che troviamo in tutti i supermercati, vi sono anche le buste miste.
Ingredienti del budino di funghi (4 persone)
- Funghi misti ( prataioli, finferli, porcini, chiodini.
- cipolle 3
- latte 1/2 litro
- panini 2
- prezzemolo 1 ciuffo
- aglio 1 spicchio
- farina 2 cucchiai
- pane grattugiato 50 g.
- toma grattugiata 100 g.
- uova 3
- panna 1 cucchiaio
- olio di oliva 1/2 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Bagnare i panini con il latte caldo.Pulire i funghi e tagliarli a fettine. Tritare finemente il prezzemolo, l’aglio e la cipolla. In una padella aggiungere dell’olio e farvi soffriggere la cipolla ed trito, preparato in precedenza, quindi vi aggiungete i funghi e lasciate cuocere a fuoco abbastanza alto per 10 min. circa (deve consumarsi l’acqua).
Strizzare i panini e metterli insieme al soffritto, poi impastare in tutto con il pangrattato e la farina.
Togliere il composto dal fuoco e lasciarlo raffreddare, aggiungervi le uova, il formaggio grattugiato e la panna, sare e pepare a piacimento.
Versare il composto ottenuto in uno stampo per budini leggermente imburrato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 min. circa.
A cottura ultimata toglierlo dal fuoco e lasciarlo riposare per 3 – 4 min.poi rovesciarlo in un piatto da portata. Servire ben caldo.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.