Scaloppine al vino Barolo
Le scaloppine sono un piatto che ha moltissime varianti, quasi infinite, e si adattano a ogni tipo di pranzo o cena.
Le scaloppine meriterebbero un premio per quanto siano facili e veloci da preparare, siano sempre un successo e ci tolgano tante volte dall’impiccio di cosa cucino di secondo?
Pe cucinare le Scaloppine al Barolo, potete ovviamente usare un’altro vino l’importante è che sia corposo (almeno 12,5°), sono saporite e profumate ma al tempo stesso leggere.
Ingredienti per le scaloppine al vino Barolo (4 persone)
- Fettine di vitello 4
- cipolle bianche 2 piccole
- olio e.v. di oliva q.b.
- basilico 3 foglie
- salsa di pomodoro 1/2 cucchiaio
- vino Barolo 2 bicchieri
- brodo 1 tazza
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Tritate finemente le cipolline e fatele imbiondire in un tegame con l'olio, unite le fettine di carne di vitello, che avrete passato nella farina e fatele rosolare su entrambi i lati, aggiungete un poco di sale e una macinata di pepe nero.
Versateci sopra la salsa di pomodoro diluita nel brodo, continuate la cottura per 5 minuti, poi innaffiate con il Barolo, fate evaporare a fuoco lento, unite il basilico precedentemente tritato e il brodo rimasto.
Accompagnare con cipolline in agrodolce o patate al forno.
Abbinamento: Dolcetto d’Alba
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante "g+1" di Google Plus e condividila su Facebook facendo click sul pulsante "Mi piace".
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.