Il Vin Brulé è una delle bevande storiche del nostro Piemonte, viene preparato nei mesi autunnali e invernali per scaldare lo stomaco quando ci tocca stare all’aperto, ma è anche, secondo i nostri avi, un ottimo antidoto contro il raffreddore.
Il Vin Brulé è ottimo da bere in qualunque momento della giornata e consumato in compagnia rallegra la serata.
Ingredienti per il Vin Brulé (4 persone)
- vino barbera di buona gradazione e qualità 1 litro
- cannella 1 pezzetto
- chiodi di garofano 5/6
- buccia di limone
- zucchero 50/60 g.
Preparazione
In una terrina mettete il vino a scaldare con la cannella, i chiodi di garofano, alcune scaglie della buccia del limone (solo la parte gialla) e lo zucchero.
Poco prima che il vino bolla mettete la fiamma al minimo e passate sul recipiente un foglio di carta acceso (serve per far bruciare l’alcool) e lasciate fiammeggiare fino a spegnimento, arrivate alla bollitura e spegnete il fuoco.
Passate il Vin Brulé nel colino e servitelo bollente in tazze o bicchieri con manico.
La gradazione di un buon Vin Brulè è intorno ai 7°.
n.b. se il vino è scadente otterrete un vin brulè scadente…ovvio ma non per tutti.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.