Ciapinabò, topinambur, tupinabò sono tutti la medesima cosa trattasi di tubero che nasce spontaneo nel periodo autunno-inverno.
Infatti il ciapinabò (io lo chiamo così) è una delle verdure principali per accompagnare la Bagna Cauda.
Questa ricetta vede i ciapinabò in versione cotta e può essere sia un primo che un contorno. Vale la pena provare perchè il sapore è decisamente ottimo.
Ingredienti per i ciapinabò gratinati al forno
- Ciapinabò 1 kg.
- burro 60 g.
- parmigiano grattugiato 100 g.
- sale q.b.
Preparazione
Pelate i tapinambur, ciapinabò etc..metteteli quindi in una casseruola con acqua bollente e salata e fateli cuocere per 10 minuti circa.
Tagliateli a fette piuttosto spesse e metteteli in una pirofila, cospargeteli con il burro fuso e un’abbondante grattata di parmigiano reggiano.
Per ultimo metteteli a gratinare al forno per alcuni minuti, quando saranno dorati potete toglierli e servirli ben caldi.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.