La ricetta del Fagiano in Salmì è una delle ricette classiche del Piemonte, la si prepara nei giorni delle grandi occasioni, quando si hanno ospiti e si vuole strafare.
La preparazione della ricetta del Fagiano in Salmì presenta una difficoltà di 3 su 5 e tanto tempo a disposizione, ma è fondamentale decidere per tempo in quanto è importante avere a disposizione tutti gli ingredienti e almeno 4 giorni per fare frollare il fagiano.
Ingredienti per il Fagiano in Salmì (4 persone)
- Fagiano 1
- salvia 5/6 foglie
- lauro 2 foglie
- chiodi di garofano 4
- cannella 1 pezzettino
- ginepro 4 bacche
- rosmarino 1 rametto
- burro 60 g.
- lardo 30 g.
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo 1 ciuffo
- acciuga 1
- farina bianca 1 cucchiaio
- marsala 1 bicchierino
Preparazione
Come detto in precedenza bisogna pensare per tempo alla preparazione di questa ricetta in quanto il nostro fagiano andrà messo in frollatura per 4/5 giorni in frigorifero.
Iniziamo…prendete il fagiano bello pulito e mettetelo in una casseruola, grande, con il lauro, la salvia,il rosmarino, i chiodi di garofano, la cannella, il ginepro,il lardo tritato e il burro, salate e pepate. Fate rosolare il tutto e quando sarà indorato aggiungete il suo fegato tritato, l’aglio ed il prezzemolo anch’essi tritati e l’acciuga in filetti.
Fate cuocere per una decina di minuti quindi passate il sugo al setaccio.
La salsa ottenuta dovrà essere aggiunta al fagiano, finite la cottura e una decina di minuti prima se la salsa è poco densa unite la farina di grano e per finire il bicchierino di Marsala secco.
La cottura in tutto dovrà durare circa 45/60 minuti.
Tagliatelo a pezzi e mettetelo in un piatto da portata, ottimo come contorno una fetta di polenta.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.