Crostini alla Torinese, un’altra ricetta di antipasti classici del Piemonte, facili da preparare e gustosissimi.
Per preparare i crostini alla Torinese servono pochi ingredienti e si preparano in pochissimo tempo.
Provateli e fatemi sapere cosa ne pensate…
Ingredienti per i crostini alla Torinese (4 persone)
- biciulan q.b.
- brodo di carne 1/2 litro
- uovo 1
- burro 60 g.
Preparazione
Tagliate a fette sottili, circa un dito, i Biciulan che altro non sono che pane di forma lunga e sottile, in mancanza di tale pane va bene anche la Baguette.
Passate le fette di pane nel brodo di carne e quindi nell’uovo (bianco e rosso), che avrete sbattuto in precedenza, mettetele a dorare in una padella con il burro.
Togliateli dalla padella, passateli un’attimo sulla carta assorbente da cucina e sistemateli in un piatto da portata.
Per chi volesse saperne di più ecco le caratteristiche dei…..
Biciulan
È una pane ottenuto impastando farina di grano tenero tipo "00", acqua, sale e lievito.
Dopo l'impasto fatto a macchina la lavorazione viene esclusivamente fatta a mano.
La pasta viene ulteriormente insaccata, tornita a mano del peso approssimativo di gr. 300, fatta riposare e insaccata in modo da darle una forma allungata panciuta nel mezzo e fine sulle punte.
Viene infornata a mano e fatta cuocere in modo che diventi dura al tatto con mollica densa.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.