La ricetta del tacchino al Vermouth mi risulta di origini Astigiane o giù di lì, comunque una delle ricette contadine.
Il tacchino al vermouth infatti ha pochi ingredienti e tutti di produzione propria, anche il tacchino, ed il vermouth in Piemonte costava pochissimo ed era di facile reperibilità viste le tante aziende piccole e grandi che lo producevano.
Ingredienti per il tacchino al vermouth (4 persone):
- fesa di tacchino 500 g.
- vermouth 1 bicchierino
- brodo di carne 1/4 di litro
- cipolla 1
- aglio 1 dente
- salvia 3-4 foglie
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Tagliate a pezzi la fesa di tacchino, infarinarla e fatela rosolare nell'olio con l'aglio e la cipolla tritati.
Salate e pepate a gusto e, aggiungete il vermouth, la salvia, il brodo caldo e fate cuocere per 20-25 minuti a fuoco medio.
Servire caldo.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.