La polenta Saracena è una variante molto in uso nella zona tra le Langhe ed il Roero.
La ricetta della polenta Saracena è facile da fare ed è consigliata per chi vuole provare sapori nuovi o meglio vecchi delle tradizioni della cucina piemontese.
Ingredienti per la polenta Saracena (6/8 persone)
- patate gialle 1,5 kg.
- farina di mais 1 kg.
- farina di grano 300 g.
- farina grano saraceno 300 g.
- olio 1/2 bicchiere
- burro 50 g.
- porri bianchi 500 g.
- latte 1 l.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Riempite di acqua un paiolo di rame, metteteci le patate sbucciate (le patate devono essere coperte). Accendete il fuoco e quando le patate saranno quasi cotte versate nel paiolo la farina di grano, la farina di meliga e la farina di grano saraceno.
Fate cuocere a fuoco lento per circa 30 min. schiacciando le patate e mescolando continuamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Salate a gusto.
In una casseruola a parte mettete l’olio ed il burro, lasciate dorare e poi versate i porri tagliati finissimi.Fateli rosolare, salateli e pepateli a gusto e aggiungete un cucchiaio di farina bianca.
Cuocete aggiungendo un poco per volta il latte tiepido ed otterrete così una salsa bella densa, che verserete sulla polenta saracena chea cottura ultimata l’avrete tolta dal paiolo e sistemata su di un un’asse di legno.
La polenta andrebbe tagliata a fette con un filo. Servire bollente.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.