Cotolette con tartufo bianco d’Alba o del Monferrato è una ricetta poco conosciuta e come molte altre ha come localizzazione le zone tipiche del tartufo bianco, ovvero Langhe, Roero e Monferrato.
Le cotolette con il tartufo bianco sono una variate tra le cotolette alla milanese e le cotolette valdostane, solo che il gusto e il profumo del tartufo le rendono uniche e inimitabili.
Ingredienti per le cotolette al tartufo bianco (4 persone)
- cotolette di vitello piemontese 4
- tartufo bianco 1 20/30 g.
- uova 2
- pane grattugiato 2 bicchieri
- fontina dolce 100 g.
- burro 40 g.
- parmigiano grattugiato 50 g.
- olio da frittura q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Sbattete le uova con il sale, il pepe ed il parmigiano grattugiato, quindi prendete le cotolette e passatele nell’uovo sbattuto e quindi nel pane grattugiato.
A questo punto le metterete a friggere in una padella con l’olio bollente, quando saranno dorate al punto giusto toglietele dall’olio e passatele su di un foglio di carta assorbente da cucina.
Imburrate una teglia da forno e metteteci le cotolette che ricoprirete di lamelle di tartufo bianco (tagliato con il taglia-tartufi) e ricoprirete il tutto con sottili fette di fontina.
Mettete la teglia inforno, preriscaldato, a 180° per 10 min. circa, giusto il tempo necessario per fare scioglier ilformaggio.
Servire le cotolette appena sfornate, molto calde.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.