Petti di pollo alla Langarola, ricetta che arriva dalle colline delle Langhe , e parte del Roero le due zone storiche per la varietà di ricette.
Come ogni ricetta anche il pollo alla langarola o per meglio dire i petti di pollo hanno delle varianti a seconda delle microzone in cui vengono cucinate
Per questa ricetta ho cercato di dare quella che ritengo più fedele all’originale.
Ingredienti per i petti di pollo alla Langarola (4 persone)
- petti di pollo 4
- tartufo bianco d’Alba o Monferrato 1
- limone 1
- olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere
- parmigiano reggiano grattugiato 30 g.
- aglio 1 spicchio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Fate sbollentare i petti di pollo per alcuni minuti e lasciateli raffreddare dopo di che tagliateli a liste sottili.
Metteteli in una terrina e conditeli con una citronette (emulsionate l’olio di oliva il succo del limone, sale e una macinata di pepe bianco).
Terminata la citronette aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, lo spicchio d’aglio tagliato molto finemente e mescolate bene il tutto.
Prendete il tartufo e pulitelo bene con uno spazzolino e ricoprite il pollo con delle lamelle tagliate sottilissime con l’apposito tagliatartufi.
Prima di servire fate marinare almeno per un’oretta in frigorifero.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.