Braciole di maiale alla grappa un modo insolito per cucinare le braciole di maiale ma dal risultato veramente ottimo.
La ricetta delle braciole di maiale alla grappa hanno la loro origine in provincia di Vercelli e quindi cercheremo di usare una grappa del luogo, se possibile, altrimenti useremo un’altra grappa piemontese, l’importante che sia morbida.
Ingredienti per le braciole alla grappa (4 persone)
- braciole di maiale 4
- pancetta a fettine 50 g.
- panna da cucina 1 conf.
- aglio 2 denti
- rosmarino 1 rametto
- burro 50 g.
- grappa 1 bicchierino
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Togliete la punta dell’osso alla braciole, quindi cospargetele dell’aglio tagliato a fettine, sale, una macinata di pepe e fatele cuocere in una padella con il burro e la pancetta, sempre a fuoco lento.
Quando dopo alcuni minuti le braciole saranno cotte aggiungete il bicchierino abbondante di grappa e fate flambeare, quando l’alcool sarà evaporato aggiungete la panna, il sale e una macinata di pepe.
Fate addensare il sugo, con il quale condirete le braciole una volta impiattate.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.