Crespelle di Mele al Miele
Mi è appena arrivata una mail che mi richiedeva una ricetta per preparare le Crespelle…pronti via ho preso una delle tante ricette che conservo gelosamente, questa avrà vent’anni o più, ed eccola la ricetta per le Crespelle di mele con Miele d’acacia. Buona idea da preparare appena possibile…
Preparare le Crespelle di Mele al Miele è piuttosto semplice e ci metteremo in tutto una mezz’ora o poco più. Se non abbiamo il miele d’acacia va bè usatene pure un altro e siccome le mele le troviamo tutto l’anno ecco un piato per tutte le stagioni
Ingredienti per le frittelle di Mele al Miele (2 persone)
Per le crespelle
- uova 2
- acqua 1/2 bicchiere
- farina tipo “0” 2 cucchiai
- olio e.v. oliva 1/2 bicchiere
- vanillina 1 pizzico
Per il ripieno
- mele golden delious 2
- amaretti 4
- zucchero 1 pizzico
- vanillina 1 pizzico
- cannella in polvere 1 pizzico
Per guarnire
- miele di Acacia
- zucchero a velo vanigliato
Preparazione
Fase 1
In un piatto, rompete un uovo intero.
Aggiungete un pizzico di sale, un po' di zucchero, la vanillina e due cucchiai di farina. Sbattete con una forchetta.
Versate il mezzo bicchiere di acqua e continuate a sbattere per amalgamare bene.
Mettete un po' d'olio d'oliva in una padella antiaderente, a fuoco moderato e versate un piccolo mestolo dell'uovo battuto. Cuocete muovendo la padellina in modo da uniformare il composto sul fondo.
Capovolgete l'uovo con l'aiuto di una forchetta.
Togliete la padellina dal fuoco e rimuovere la crespella adagiandola ben stesa in un piatto a raffreddare.
Ripetere l'operazione per ottenere due crespelle.
Fase 2
A questo punto sbucciate le mele e tagliatele in quattro spicchi. Toglietele i semi e ritagliate ogni spicchio a striscioline sottili. In una ciotola, versate le mele, un pizzico di vanillina ed un pizzico di cannella. Unite gli amaretti precedentemente sbriciolati alle mele e amalgamate con un cucchiaio. In una ciotola, sbattere l'altro uovo. Mettete una crespella alla volta sul tagliere e spennellatela con l'uovo sbattuto. Adagiare al centro di ogni crespella un po' del composto di mele e amaretti, richiudetele arrotolandole delicatamente. Con un coltello ben affilato tagliate le due estremità e poggiate le crespelle su di un piatto.
Fase 3
In una padella, versate sufficiente olio extravergine d'oliva. Quando l'olio sarà caldo unite le crespelle e fatele friggere. Rigiratele fino a quando non hanno assunto un colore dorato. Scolate le crespelle e adagiatele su carta da cucina assorbente in modo da eliminare l'olio in eccesso. Infine, disponetele sul piatto di portata e guarnitele con del miele di acacia.
Guarnite Spolverando con lo zucchero a velo vanigliato e con alcune righe create con del topping al cioccolato.
Abbinamento: Moscato d'Asti docg
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai condividila su Google Plus, Facebook e Twitter facendo click sui pulsanti "Mi piace".
Zia Fiorella
Deliziose queste crespelle alle mele e poi, con aggiunta di amaretti sicuramente hanno un gusto straordinario !
RispondiElimina