Rolata di Carne alla Piemontese
La Rolata o Rotolo di carne è sicuramente una delle ricette più famose del panorama gastronomico d’Italia, ma quella che vi presento oggi è quella classica che si cucina in Piemonte, anche se nella stessa regione vi sono diverse varianti.
Per me, questo buonissimo e facile secondo piatto di carne continua a chiamarsi Rolata di carne, e useremo per la sua preparazione della carne di razza Piemontese, tenera e saporita…la migliore.
Ingredienti per la Rolata di Carne alla Piemontese (4 persone)
- carne (una sola fetta) 500 g.
- pancetta coppata affettata 100 g.
- fontina d’Aosta 100 g.
- aglio 1 dente
- rosmarino 1 rametto
- cipolla bionda 1
- burro 50 g.
- brodo di carne q.b.sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Prendete la fetta di carne e battetela affinché si allarghi e diventi sottile (potete farlo fare dal vostro macellaio di fiducia), spolveratela con un trito finissimo che avrete preparato con aglio, rosmarino, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Ricoprite con le fette di pancetta e sopra la pancetta la fontina (no fontal) tagliata a fettine sottili.
Avvolgete la carne e formate un rotolo che fermerete legandola con dello spago da cucina.
A parte fate rosolare nel burro la cipolla tagliata sottilissima e quando questa sarà imbiondita aggiungeteci la Rolata. Fate rosolare bene a fuoco lento, quindi aggiungete di tanto in tanto del brodo.
Terminata la cottura mettete la rolata su di un piatto da portata e cospargetela del sugo di cottura, che avrete passato al colino. Da accompagnare con una montagna di patate fritte o cotte al forno.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai condividila su Google Plus, Facebook e Twitter facendo click sui pulsanti "Mi piace".
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.