Cervella burro e salvia è un’altro piatto della ricca, cucina povera Piemontese, e che rimanda ai tempi in cui era molto difficile preparare ricette speciali per mancanza della materia prima.
La ricetta delle cervella burro e salvia si cucinava prevalentemente nelle cascine e tutti gli ingredienti erano di produzione propria.
Ingredienti per le cervella burro e salvia
(4 persone):
- cervella 1/2 kg.
- aceto rosso 1 cucchiaio
- sugo di 1/2 limone
- alloro 1 foglia
- salvia 2-3 foglie
- rosmarino 1 rametto
- aglio 1 dente
- burro 40 g.
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Lavate bene e delicatamente la cervella, quindi scottatela in acqua acidulata con l’aceto ed il sugo del limone e la foglia di alloro.
Spelatela e tagliatela a dadini quindi passatela nella farina e mettetela subito in una padella con l’olio ed il burro in cui avrete fatto rosolare la salvia l’aglio ed il rosmarino.
Salate e pepate a gusto e fate cuocere mescolando più volte.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Ciao abbiamo visitato il tuo blog e ci piace molto, infatti ci siamo iscritti subito
RispondiEliminaBrava!
Ciao, grazie dei complimenti, spero di sentirvi spesso con i vostri commenti e suggerimenti.
RispondiElimina