L’insalata russa è uno di quegli antipasti Piemontesi che non mancano mai in pranzo sia in casa che in qualche trattoria.
La ricetta dell’insalata russa ha origini molto lontane e ha subito negli anni delle sostanziali varianti, è comunque nato come piatto contadino dove si usavano tutte le verdure di stagione del proprio orto.
La preparazione dell’insalata russa è semplicissima la cosa, ovviamente, più importante è la maionese che dovrà essere preparata in casa. Per preparare una squisita maionese seguite il link.
Ingredienti per l’insalata russa (4 persone):
- patate a pasta gialla 3
- carote 3
- piselli cotti 3 cucchiai
- citriolini sott’aceto 50 g.
- tonno sott’olio 100 g.
- uova sode 2
- sale q.b.
Preparazione
Fate lessare le patate e le carote in acqua salata e quando saranno cotte tagliatele a dadini piccoli (potete unire anche la parte sfatta delle patate).
Aggiungetevi il tonno sbriciolato i piselli cotti, i citriolini tagliati a rondelle sottili e salate leggermente.
A questo aggiungete la maionese che avrete nel frattempo preparato, mescolate bene tutti gli ingredienti e versate l’insalata russa in un piatto da portata e guarnitela con le uova sode tagliate a fettine.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
e' veramente uno dei nostri antipasti che preferisco di più e lo facciamo spesso
RispondiEliminaAnch'io la preparo volentieri e benchè dica di smettere a ogni pranzo, alla fine, infilo anche l'insalata russa...
RispondiElimina