Mangé e Bèive ant n’osto dla mala
Mangiare e bere in una trattoria della mala
Mangiare e bere secondo il famoso gergo della Mala Torinese (Mangé e béive ant n’òsto dla mala).
Piccole curiosità di come parlava la malavita Torinese quando andava nelle piole di Torino, di Porta Palazzo e aveva un un suo ben preciso codice.
Vediamo alcune di queste perle arrivate fino a noi…
Mangé e béive ant n’òsto dla mala:
Aceto ciaro pongent
Aglio rabios
Barbabietola tut sangh
Botte cerciosa
Bottiglia scalfa
Brodo longos
Carote giaonëtte dla coa
Castagne granare
Cipolla rabiosa
Fave genovèise
Finocchi, sedani, peperoni erbe bandòire
Galline picatèra, plenie
Indivie frangiche vërde
Lattughe suchèt verd
Melagrana granelant
Melone cocomèt
Minestra galma
Noci durenghe
Oca lussosa dla dova
Pane (in genere) ortolan
Pesce scajos
Porri pruchin fòrt
Zuppa di pane zefir an longa
Salame grop
Scodella galmadora
Tavola piantosa, sgnicolanta
Come sempre chi ne avesse altre può comunicarle e verranno pubblicate aiutando così a mantenere vive le nostre tradizioni e la nostra lingua.
Piemonteis parlé Piemonteis
Se questo post ti è piaciuto condividilo su Facebook, Twitter e Google+.
Sergio
Grande blog, verrò di nuovo qui!
La ricetta è incoraggiante, sembra grande!