Pulpo alla Gallega (polipo alla Galiziana) è la tapa spagnola che vi presento oggi ed è, a mio parere, la miglio ricetta per assaporare il polipo.
Il pulpo alla Gallega è molto semplice da cucinare e anche veloce. La particolarità della ricetta del polipo alla Gallega è che piace veramente a tutti ed ha un’ottimo impatto sui commensali.
Il pulpo o polipo alla Gallega si può servire come antipasto o come aperitivo.
Ingredienti per il pulpo (polipo) alla Gallega
- polipo 2kg.
- patate 1 kg.
- olio extravergine di oliva
- peperoncino piccante in polvere
- peperoncino dolce in polvere
- sale grosso
Preparazione
Lavate il polipo in acqua fredda, e mettete a bollire dell’acqua fredda in una casseruola e quando questa bolle metteteci il polipo, aspettate che bolla e con una forchetta toglietelo dall’acqua, aspettate che l’acqua bolla un’altra volta e rimettetelo in acqua.
Questa operazione si farà tre volte, dopo mettete le patate pelate intere e lasciatele cuocere per 15-20 min.
Il polipo deve risultare un pochino duro. Se risultasse “bavoso” è meglio buttarlo e rifare tutto da capo.
Mettete le patate al forno per 5 minuti, lo stesso tempo che lascieremo riposare il polipo nella pentola con l’acqua ma a fuoco spento.
Tagliate il polipo dalla casseruola e tagliatelo a pezzetti non molto grandi con una forbice.
Mettete il polipo e le patate su di un tagliere di legno e condire, in questo ordine, con sale grosso, peperoncino piccante, peperoncino dolce e olio di oliva.
Servire ogni razione su dei piccoli taglieri in legno.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.