I Tagli della Carne: Scamone
Lo Scamone è un taglio di carne del quarto posteriore molto pregiato, costituito da muscoli che congiungono la coscia con la lombata.
Di norma la parte posteriore che confina con il magatello viene separata e venduta con il nome di fiocco o codone. Ha come base anatomica ossea le ali dell’ileo.
La base anatomica muscolare dello Scamone è costituita dal muscolo gluteo medio, dal muscolo gluteo superficiale, dal muscolo tensore della fascia, dal muscolo gluteo accessorio, dal muscolo gluteo profondo.
Valori nutrizionali dello Scamone:
- Umidità – % 73,8
- Proteine – % 21,6
- Grassi – % 3,4
- Carboidrati – % <1
- Calorie – KJ 493
- Calorie – Kcal 117
Lo Scamone è anche conosciuto come….
Liguria – Cassa del belin, punta
Lombardia – Scamone
Toscana – Melino, groppa
Emilia Romagna – Fetta
Lo Scamone in cucina viene usato per…
Brasato – Stracotti – Bistecche
Per ulteriori approfondimenti visitate il sito della COALVI da cui sono tratti i dati e che sono riferiti alla Razza Piemontese.
Ti potrebbe anche interessare:
Conoscere la carne bovina, tagli, usi in cucina e caratteristiche
Se questo post ti è piaciuto fai click sul pulsante "g+1" di Google Plus e condividilo su Facebook facendo click sul pulsante "Mi piace".
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.