La difficoltà di preparazione della ricetta del Fagiano alla Piemontese è media ed ha un tempo di preparazione di circa 2 ore. Accompagnato da una fetta di polenta fumante o una montagna di patate fritte.
Ingredienti per il Fagiano alla Piemontese (4 persone)
- fagiano 1 da 1 kg.
- pancetta 5-6 fette
- rosmarino fresco 1 rametto
- marsala 1/2 bicchiere
- olive 200 g.
- burro 100 g.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Fate pulire il fagiano dal vostro macellaio di fiducia, lavatelo e asciugatelo.
Mettete al suo interno una noce di burro, il rametto di rosmarino, salate e pepate. Avvolgete quindi il fagiano nelle fette di pancetta e legatelo con dello spago da cucina.
Ponete il fagiano in una pirofila con il rimanente burro tagliato a pezzetti e mettetelo in forno a 180°, spruzzatelo di tanto in tanto con il marsala e alternate con il fondo di cottura il volatile dovrà avere un colore ben dorato.
Dopo circa 60 minuti toglietelo dal forno e aggiungeteci le olive snocciolate e fatelo cuocere per altri 40 minuti a fuoco lento sul fornello ricordandovi di rigirarlo più volte.
Terminata la cottura togliete lo spago e con il trinciapollo tagliatelo a pezzi e disponetelo su di un piatto da portata. A parte filtrate il condimento di cottura con il quale bagnerete il fagiano. Le olive possono anche essere messe da parte mentre la pancetta croccante è buonissima e andrà a ruba.
Abbinamento: Nebbiolo docg
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.