Torta Gianduja, troppo buona, una delle torte più buone che ho preparato.
La ricetta della torta Gianduja è un pochino lunghina e complicata da preparare, ma visto il risultato finale ne vale la pena.
Già solo dal nome torta Gianduja la dice lunga sul luogo di origine di questa torta, infatti è una specialità tradizionale del Piemonte.
Ingredienti per la torta Gianduja (6 persone)
- zucchero 350 g.
- cioccolato fondente 200 g.
- cioccolato al latte 250 g.
- panna liquida 100 g.
- fecola di patate 90 g.
- burro 125 g.
- farina 90 g.
- nocciole tostate 50 g.
- uova 9
- miele 1 cucchiaino
- vanillina 1 bustina
- cognac 1 bicchierino
Preparazione
In un pentolino versate un cucchiaio di zucchero e fatelo sciogliere a fuoco lento, aggiungete le nocciole, mescolate bene e fate caramellare, spegnete il fuoco e mettete quanto ottenuto in un mortaio e pestate fino ad ottenere una pasta.
In un’altro pentolino sbattete 6 uova intere, 3 tuorli e 250 g. di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso, quindi mettetelo a cuocere per pochi minuti a bagnomaria e sempre sbattendo togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungete il miele, continuate a sbattere fino a che il composto si sia raffreddato.
In un terzo pentolino mettete 70 g. di cioccolato fondente grattugiato e fatelo sciogliere con il burro, la vanillina e la pasta di nocciole (ottenuta in precedenza), dopo di che fatelo scaldare a bagnomaria fino a che il tutto sia completamente sciolto.
Mescolate la fecola e la farina e aggiungetele piano piano alle uova attraverso un setaccio e continuando sempre a mescolare.
A questo punto aggiungete anche il cioccolato al latte, la panna, il cognac e la pasta di nocciole fatta fondere a bagnomaria, mescolate bene fino a che il composto sia ben amalgamato.
Prendete quanto ottenuto e mettetelo in una tortiere imburrata e infarinata, livellate con attenzione il dolce e mettetelo in forno preriscaldato a 90° per 50 min. circa.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.