Piccioni ripieni in salsa di Barbaresco, una ricetta, che ho trovato tra vecchi ritagli, un po’ più complicata e destinata ad occasioni speciali, l’ho inserita nel menù di Natale 2011, proprio per questo motivo.
La ricetta dei piccioni ripieni in salsa di Barbaresco viene dall’Alta Langa, zona tipica del vino Barbaresco e zone limitrofe. Non è facile da trovare nei menù di trattorie e ristoranti per questo provate a cucinarla in casa.
Ingredienti per i piccioni ripieni in salsa di Barbaresco (6 persone)
Per il ripieno
- piccioni 3 (da 700 g. cad.)
- coniglio arrosto 2 tazze
- pancetta 6 fette (sottili)
- fegato di coniglio 1
- carrè di maiale 1 fetta
- vino barbaresco 1 bicchiere
- gusti per arrosto
Per la salsa
- lauro 1 foglie
- rosmarino 1 rametto
- sedano 1 costa
- carota 1
- aglio 2 denti
- cipolla rossa 1
- ossa dei piccioni disossati
- osso del carrè di maiale
- ossa del coniglio disossato
- vino barbaresco 1 bicchiere
Preparazione
Disossate i piccioni mentre nel frattempo fate cuocere il ripieno, ovvero fate un bell’arrosto di coniglio (che avrete disossato) incluso il fegato, idem per il carrè di maiale a cui avrete tolto l’osso.
Quando la cottura sarà ultimata tritate la carne di coniglio e di maiale e con questa riempite le pance dei piccioni che successivamente lardellerete.
Metteteli in taglia e passateli in forno preriscaldato a 180° per circa un’ora, per la cottura, con tutti i gusti.
Per la salsa portate a bollore con il barbaresco ed un po’ di brodo le carcasse sopra descritte con i suoi gusti e fate bollire fino a che la salsa si sia dimezzata.
Passatela al setaccio e quindi cospargetevi i piccioni che avrete tolto dal forno.
Impiattateli divisi a metà, aggiungendo ancora un poco di salsa e servire ben caldi.
Vino consigliato: Barbaresco DOCG
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.