Torrone d’Alba, la ricetta per farlo in casa.
Quando si parla di Langhe e di Alba si parla di tartufo bianco e meravigliosi vini come il vino barolo , il barbaresco o il nebbiolo ma vi è un’altra grande e tipica produzione “il torrone d’Alba”.
Il torrone siamo abituati a comprarlo nei negozi o sui grandi e colorati banchi che ci sono durante le feste e le fiere ma il torrone possiamo anche farlo in casa….vediamo la ricetta e come.
Ingredienti per il torrone d’Alba
- miele 2,5 kg.
- zucchero 1 kg.
- glucosio 300 g.
- bianco d’uovo 300 g.
- vaniglia 2,5 g.
- nocciole tostate kg. 2,5
- ostie in fogli q.b.
Preparazione
In un bagnomaria a fondo tondo mettete il miele, lo zucchero e il glucosio e si mescola sovente per due ore a fuoco sostenuto, quindi si aggiungono i bianchi d’uovo e si continua a lavorare per altre sette ore a fuoco lento.
A questo punto si uniscono le nocciole tostate calde e la vaniglia. Mescolate bene e versate il composto ottenuto in uno stampo rettangolare sul cui fondo avrete messo un foglio di ostia, livellate l’impasto , copritelo con un’altro foglio di ostia e lasciate raffreddare.
Sformatelo tiepido e tagliatelo a fette e servitelo.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.