I Brutti e buoni, sono dei dolci secchi tipici del Piemonte, la zona è quella del Novarese.
La ricetta dei Brutti e buoni è abbastanza facile da preparare anche in casa, le nocciole le possiamo tostare nel forno, come dice la ricetta, o comprarle già tostate.
Per la preparazione dei Brutti e buoni ci vogliono circa 30 min.
Ingredienti per i Brutti e buoni…
- nocciole Piemonte 250 g.
- zucchero a velo 300 g.
- albumi 5
- burro 1 noce
Preparazione
Dopo aver tostato le nocciole in forno, liberatele della pellicina e tritatele grossolanamente.
In una casseruola ampia (ideale se di rame), montate a neve gli albumi, aiutandovi con la frusta, quindi unite il trito delle nocciole e lo zucchero a velo; ora, passate su fiamma docile, e sempre mescolando, amalgamate il composto.
Sopra la placca appena imburrata, disponete mucchiettini dell'impasto, distanziati tra loro, passate in forno piuttosto basso (140°-160°) di calore e lasciate cucinare per circa 25 minuti. Servite i biscottini freddi.
Variante:
Molti preparano l'impasto lavorando lo stesso quantitativo di zucchero e di nocciole.
Fonte:ATL Novara
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.