La ricetta della Giardiniera sott’olio è un’antipasto che ha origini antichissime e si preparava nelle zone rurali, nelle cascine, con le verdure di propria produzione.
La giardiniera sott’olio si prepara prevalentemente in estate dove abbondano le verdure fresche preferiamo come sempre quelle a Km. 0.
Ingredienti per la giardiniera sott’olio:
- fagiolini 400 g.
- carote 400 g.
- sedano 100 g.
- finocchio 50 g.
- cipolline 400 g.
- peperoni 400 g.
- cavolfiore 1 palla media
- sale grosso q.b.
- olio e.v.o.
- aceto q.b.
Preparazione
Tagliate le verdure a pezzettoni, lavatele e fatele scolare fino al mattino seguente.
Riprendete le verdure e tagliatele a pezzettini piuttosto piccoli, ma non troppo. Lasciate intere le cipolline.
Versate le verdure in una pentola e coprite con l’aceto puro, aggiungete un pugno di sale grosso e fate bollire per 5 minuti.
Dopo la bollitura scolate la verdure in uno scolapasta e disponetela su di un telo. Lasciate lì per almeno 10-12 ore.
Al mattino seguente mettete la verdura in vasi a chiusura ermetica e coprite con l’olio.
Conservare in luogo fresco e asciutto, dopo aperti in frigorifero.
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.