La cotoletta o bistecca alla Valdostana, in Piemontese semplicemente “La Valdostan-a” è una ricetta che si cucina molto in Piemonte, penso che in tutte le famiglie si cucini o si sia cucinata tantissime volte.
La cotoletta alla Valdostana ha un sapore molto ricco dato dalla fontina della Valle d’Aosta ed è nella preparazione di una semplicità incredibile.
Fondamentale per gustarci un’ottima bistecca alla Valdostana
è usare solamente la fontina DOP della Valle d’Aosta, lasciate
stare altri prodotti.
Ingredienti per la bistecca alla Valdostana (4 persone)
- fette di carne (coscia) 4
- fontina dop 120 g. (tagliata in 4 fettine)
- uovo 1
- pangrattato q.b.
- burro 50 g.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Prendete le fettine di carne e impanatele, passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
Fatele friggere nel burro fino a cottura ultimata.
Imburrate il fondo di una teglia e adagiatevi le cotolette fritte sulle quali sistemerete una fetta di fontina, una macinata di pepe e salate.
Mettete la teglia in forno preriscaldato e lasciate le bistecche fino a che non si sarà sciola la fontina.
Servire caldissime.
Abbinamento: Valle d’Aosta Chambave Rouge
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.