Bagnèt ross (salsa rossa) è una delle sette salse che devono accompagnare i sette ingredienti che compongono il “bollito misto” Piemontese.
Il bagnèt ross è un pochino piccantino e stuzzica l’appetito e può essere benissimo abbinato alle acciughe salate.
Il bagnèt ross è tipico del Piemonte ma ormai è una di quelle salse che si trovano un po’ in tutti i ristoranti italiani e non solo.
Ingredienti per il Bagnet ross (salsa rossa)
- Acciughe di Spagna (sotto sale) 320 g.
- capperi sotto sale 1 manciata
- tonno sott’olio 90 g.
- aglio 2 denti
- Peperoncino piccante (spagnolin) q.b.
- alloro 4 foglie
- conserva di pomodoro 1/2 bicchiere
- zucchero 1 cucchiaio
- aceto rosso 1 cucchiaio
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- sale q.b.
Preparazione
Lavate , togliete le lische e asciugate bene le acciughe, a parte mettete a bagno i capperi per almeno 30 min. cambiando sovente l’acqua e tritate le foglie di alloro molto fini.
In un passino fine passate della crema di acciughe a cui unirete le foglie di alloro tritate.
Mettete la crema di alloro e acciughe in una ciotola a cui aggiungete i capperi e il tonno tritati molto fine, la conserva di pomodoro, lo zucchero, l’aceto, il peperoncino piccante tritato e un po’ di sale. Unite l’olio e mescolate ben bene fino a ottenere una crema omogenea.
Il bagnèt ross va servito freddo in una salsiera per accompagnarlo ai bolliti Piemontesi o mettendolo sulle acciughe salate. Per le acciughe è meglio lasciarle almeno 24 ore prima di mangiarle.
Ti potrebbero anche interessare la altre 6 salse per il bollito misto Piemontese:
E come si dice cotto e mangiato…..se questa ricetta ti è piaciuta fai click sul pulsante g+1 e condividila su Facebook e Twitter.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.