La ricetta del baccalà con polenta è una delle ricette più famose e cucinate in tutto il nord Italia, noi vediamo quella che si prepara in Piemonte.
La polenta con baccalà o baccalà con polenta che dir si voglia è uno di quei famosi “ricchi piatti della cucina povera” Piemontese ma non solo, oggi con quello che costa il baccalà (varietà ragno) è diventato un piatto per ricchi.
Ingredienti per il baccalà con polenta (4 persone)
- baccalà (ragno) 800 g.
- olio di oliva extravergine 1/2 bicchiere
- acciughe 3 (6 filetti)
- burro 60 g.
- aglio 1 dente
- limone 1
- prezzemolo 1 ciuffo
- brodo vegetale 1/2 bicchiere
- farina bianca q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lavate e togliete le lische al baccalà quindi tagliatelo a pezzettoni.
Passate ora il baccalà nella farina e mettetelo a rosolare in una dadella con il burro, l’olio ed il trito di aglio, prezzemolo e acciughe.
Quando il baccalà sarà dorato aggiungete il brodo vegetale. Salate e peate a gusto e lasciatelo cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti.
Servitelo in piatti fondi (riscaldati) aggiungendo una fettina di limone e polenta a volontà.
La polenta può essere sia appena tolta dal paiolo oppure a fette leggermente abbrustolite, in qualunque dei casi è un piatto eccezzionale.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.