Torta di carote
La ricetta della torta di carote e mandorle la troviamo sui ricettari di mezza Italia, quella che vi propongo io è quella che si prepara in prov. di Novara
La torta di carote è molto buona e leggera, ottima in ogni stagione va bene sia a colazione che a merenda.
Ingredienti per la torta di carote (4 persone)
- mandorle 200 g.
- zucchero 120 g.
- carote 150 g.
- farina 40 g.
- uova 3
- lievito per dolci 1/2 bustina
- pangrattato 1/2 bicchiere
- brandy 1 cucchiaio
- burro 1 noce
- sale q.b.
Per la glassa
- zucchero a velo 150 g.
- rhum 2 cucchiai
- limone 2 (il succo)
Preparazione
Dopo averle lavate e asciugate grattugiate finemente le carote. Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero ed un pizzico di sale.
A parte mescolate la farina con il lievito e aggiungetela all’uovo sbattuto. Mescolate bene , quindi aggiungetevi le mandorle tritate, le carote e il brandy. Per finire montate gli albumi a neve e aggiungeteli all’impasto.
Mettete l’impasto ottenuto in una teglia da forno ben imburrata e cosparsa di pan grattato e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 60 min. circa.
Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la glassa: Prendete uno sbattitore e lavorate lo zucchero a velo, il rhum ed il succo di limone fino a ottenete un composto omogeneo e coprite la torta di carote. Mettetela torta in frigorifero fino a che sia ben solida.
Spolveratela con zucchero a velo e servite in piattini, se volete potete anche aggiungere scaglie di cioccolato fondente o cioccolato fuso.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.