Pesche ripiene, un dolce fine pasto che in stagione non può mancare nei vari menù casalinghi o delle nostre trattorie.
La ricetta delle pesche ripiene è semplicissima e di veloce preparazione, inversamente proporzionale alla loro bontà, la loro localizzazione è tutto il Piemonte anche se i maggiori rilievi si trovano tra Langhe e Roero.
Io per le pesche ripiene opto per quelle bianche di vigna, mancando queste vanno benissimo anche le altre.
Ingredienti per le pesche ripiene (5 persone)
- pesche bianche di vigna
- zucchero 3 cucchiai
- amaretti duri (grandi) 5
- tuorli d’uovo 2
- cacao 2 cucchiai
- gherigli di pesca 4
- burro
Preparazione
Prendete le pesche di vigna, lavatele, asciugatele e apritele a metà senza sbucciarle.
Con un cucchiaio asportate il nocciolo e una parte della polpa (da entrambe le parti).
Prendete un tagliere di legno e tritate finemente la polpa asportata, vi aggiungete, lo zucchero,gli amaretti sbriciolati finemente, i tuorli d’uovo, il cacao e i gherigli delle pesche tritati finissimi.
Formate un’impasto con il quale riempite le pesche, lisciate il tutto con la lama di un coltello, spolverate con amaretti sbriciolati e fiocchi di burro.
Mettete quindi le pesche in una teglia da forno , in terracotta, ben imburrata e mettete in forno per 60 min. circa.
Servire calde o tiepide, mai fredde anche se a mio marito piacciono fredde…
…come si dice…..cotto e mangiato
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.