Ricetta della frittata di robiola e salame, la robiola più indicata sarebbe quella di Roccaverano, ma in assenza può andar bene quella d’ Alba .
In Piemonte le ricette di frittate sono tante questa con la robiola e il salme è originale molto buona.
Ingredienti per la frittata di robiola e salame (4 persone)
- uova 4
- robiola g. 150
- salame cotto g. 50 (1 fetta)
- scalogni 2
- cipolla 1
- olio extravergine di oliva 1 bicchiere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Sbattete le uova in una terrina, aggiungete la robiola (non troppo fresca) e il salame cotto tagliati a dadini piuttosto piccoli, un pizzico di sale e pepe.
Prendete gli scalogni e la cipolla, tagliate tutto a fettine sottili e fate rosolare in una padella con un po’ di olio.Raggiunta la doratura lasciateli raffreddare e unite il tutto al composto e mescolate bene.
Nella padella aggiungete un po’ d’olio che porterete a temperatura, quindi versate la frittata che farete cuocere da entrambi i lati, aiutandovi con un piatto per girarla.
Passate la frittata su della carta assorbente da cucina per togliere l’unto e servitela calda, va bene come secondo piatto, contorno, aperitivo (se tagliata a dadini) o anche messa in mezzo ad un panino di pane casereccio cotto con forno a legna.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.