Arrosto di maiale al latte, ovviamente ricetta contadina,nasce nel 1800 nelle cascine dove si allevava ogni anno un maiale e vi erano le mucche che davano latte.
Maiale + mucche = Arrosto di maiale al latte, che ora è un piatto raffinato e ricercato.
L’arrosto di maiale al latte è facile da cucinare ed ha sempre un gran successo tra i commensali.
Ingredienti per l’arrosto di maiale al latte (4 persone)
- carrè di maiale 500 g.
- latte 250 g.
- rosmarino 1 rametto
- aglio 2 denti
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Prendete il carrè di maiale, salatelo e mettetelo in una casseruola (possibilmente di rame) con il latte il rosmarino e l’aglio (intero).
Coprite la casseruola con il suo coperchio e fate bollire a fuoco lento fino a che non si sia consumato il latte,dopo di chè alzate il fuoco e fate rosolare ben bene. Quindi scolate il grasso e togliete la carne che manterrete al caldo.
Su quello che rimane del latte coagulato aggiungete un po’ di latte fresco, mescolate bene e fate bollire. Questo sugo sarà versato sulla carne che avrete tagliato a fette, piuttosto sottili, e messe in un piatto da portata.
Servire caldo con contorno di patate al burro.
….e come si dice cotto e mangiato.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.