SALSA INVERNALE DELLA VALLE DI VIU’
TOPINAMBUR “CIAPINBO’” CON ZABAJONE ALL'ACETO
La denominazione è dovuta alla preparazione della salsa che è molto simile a quella dello zabajone dolce
I topinambur, non sono molto usati in cucina anche se si possono cucinare in moti modi. Abbiamo già visto il flan di topinambur e anche solo, gli stessi crudi, accompagnare la Bagna Cauda, mentre oggi vediamo una ricetta molto saporita ovvero "topinambur allo zabajone all’aceto" che tradotto in lingua locale è "ciapinbò e sambajon a l'asil brusch" ed è localizzata nella Valle di Viù in provincia di Torino.
Ingredienti per i tapinambur con lo zabajone all’aceto
(4 persone)
Preparazione
Lavate e sbucciate i topinambur con un coltellino (vanno raschiati per togliere la pellicina come per le patate novelle), metteteli a lessare in acqua salata per 10 minuti circa quindi tagliateli a fettine e disponeteli in una pirofila da forno e cospargeteli di fiocchi di burro.
Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi che monterete a neve ben ferma, mentre i rossi li mescolerete in una ciotola con l’aceto.
Inglobate il tutto e mettete a cuocere a bagnomaria mescolando di continuo, con una frusta, fino ad ottenere una crema leggera e spumosa come lo zabaione dolce.
Quando la crema è quasi pronta infornate i topinambur per 5 minuti o, comunque, fino a quando siano ben caldi ed il burro fuso completamente.
Toglieteli dal forno e versateci sopra la crema all’aceto.
n.b. la crema si può aromatizzare usando dell’aceto ai lamponi e il Balsamico di Modena e chi volesse può aggiungere un trito di erbe aromatiche.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.