I Tagli della Carne: Fermo di Spalla o Fesone
Il Fermo di Spalla o Fesone è un taglio di carne della parte anteriore del bovino, di seconda categoria ma piuttosto pregiato.
La faccia interna è a diretto contatto con l’arrosto della vena. Ha come base anatomica muscolare i seguenti muscoli: muscolo anconeo accessorio del gran dorsale, muscolo lungo anconeo, muscolo anconeo esterno, muscolo piccolo anconeo, muscolo anconeo interno, muscolo pettorale superficiale, muscolo branchiale interno, muscolo coracomerale.
Valori nutrizionali del Fermo di Spalla o Fesone:
- Umidità – % 75,0
- Proteine – % 22,6
- Grassi – % 1,0
- Carboidrati – % <1
- Calorie – KJ 429
- Calorie – Kcal 101
Il Fermo di Spalla o Fesone è anche conosciuto come….
Liguria – Soprapaletta
Lombardia – Fesone
Toscana – Cotennotto
Emilia Romagna – Polpa di spalla
Il Fermo di spalla o fesone in cucina viene usato per…
Milanese – Brasato
Per ulteriori approfondimenti visitate il sito della COALVI da cui sono tratti i dati e che sono riferiti alla Razza Piemontese.
Ti potrebbe anche interessare:
Conoscere la carne bovina, tagli, usi in cucina e caratteristiche
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.