Il risotto con il tartufo bianco d’Alba è, forse, il piato più tipico che si possa mangiare nelle Langhe, nel Roero e nel Monferrato quando parli di piatti con il tartufo bianco.
Riporto quella della zona di Alba che è poi la ricetta tradizionale per tutte le zone, anche se alcuni inseriscono di volta in volta varianti.
Ingredienti per il risotto con tartufo bianco d’Aba (4 persone)
- riso carnaroli 300 g.
- tartufo d’Alba 30 g.
- burro 100 g.
- parmigiano reggiano (grattugiato) 50g.
- brodo 1 l.
- Olio di oliva 1 bicchierino
Preparazione
Tostate il riso carnaroli per 2/3 minuti (è importante) con la metà del burro e l’olio, quindi continuate la cottura aggiungendo man mano il brodo.
A cottura ultimata salate e pepate a gusto, aggiungete il burro rimasto, il parmigiano e mescolate bene.
Impiattate e tagliateci sopra ( a lamelle sottili) il tartufo bianco d’Alba.
Servire subito e ben caldo.
Accompagnare con un vino nebbiolo docg.
…..e come si dice cotto e mangiato.
Tutte le ricette con il tartufo bianco d’Alba o del Monferrato.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.