Bagnè ‘nt l’òli, un’altra ricetta dopo la soma d’aj che più piemontese non si può.
Originaria delle campagne delle Langhe bagnè ‘nt l’òli si diffonde per tutto il Piemonte ma solo in questa zona è più di una ricetta un vero e proprio rito.
Come la bagna caoda si mette al centro tavola una scodella con l’olio, un’olio robusto della riviera ligure, e via si comincia a intingere tutte le verdure di stagione.
Ingredienti per Bagnè ‘nt l’òli
- cipollotti (siulòt)
- aglietto (aièt)
- pomodori (tomatiche)
- sedano (seler)
- finocchi (fnuin)
- ravanelli (ravanin)
- ortaggi di stagione
- olio
- sale
Preparazione
In una scodella di terracotta, piuttosto fonda) mettete l’olio ligure e un po’ di sale, mescolate bene e e via a intingere i nostri ortaggi.
Accompagnamo il tutto con un buon bicchiere di grignolino.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.