I TORCETTI DEL CANAVESE E VALLI DI LANZO
Biscotti tipici delle Valli Torinesi
La ricetta dei Torcetti del Canavese e delle Valli di Lanzo per prepararli in casa…
I Torcetti sono conosciutissimi in tutto il Piemonte, ma la loro antica origine risiede nelle Valli del Torinese ovvero il Canavese e le Valli di Lanzo.
Come tante antiche ricette di dolci, ma non solo, è una ricetta povera e nelle cascine venivano preparati nel forno a legna quando si preparava il pane per tutta la settimana.
I torcetti vengono preparati con lievito chimico, il classico “bicarbonato di ammonio” oppure oggi si usano maggiormente le bustine di lievito per dolci.
Vi sono due tipi di Torcetti uno meno ricco di burro e vengono usati “da colazione” da inzuppare nel latte o nel caffè, l’altra versione è decisamente più ricca di burro e si servono solitamente con lo “Zabajone” o la “crema pasticcera”.
I Torcetti sono dolci molto friabili e più burro c’è più sono friabili.
I Torcetti sono quasi sempre accostati a bevande come la cioccolata calda, a un vino dolce o da inzuppare in un vino passito come il Caluso, da non escludere a priori, comunque, un buon vino rosso robusto…..provare per credere.
Tipologia: Dolce - biscotti
Porzioni: 6/8 persone
Tempo di preparazione: 50 minuti
Sapore: dolce delicato
Difficoltà: facile/media
Abbinamento: Moscato d’Asti docg
Ingredienti
* farina 400 g
* burro 100 g
* uovo 1
* zucchero 120 g + q.b. per rotolarli
* scorza di 1 limone grattugiata
* bustina di lievito per dolci 1
* vanillina 1 bustina
Preparazione
1) Per prima cosa prendete il burro e fatelo ammorbidire, senza farlo sciogliere, a temperatura ambiente.
Nel frattempo in una ciotola mettete la farina, il lievito, e lo zucchero e mescolate bene. Aggiungete il burro e l’uovo sbattuto, e impastate il tutto accuratamente ma non per molto, a questo punto, se volete, potete aromatizzare aggiungendo la scorza di limone o la vanillina.
2) Dalla massa prelevate un cucchiaio scarso e fatene un bastoncino del diametro 1 centimetro e della lunghezza di 10, passatelo nello zucchero.
Prendete il bastoncino, mettetelo su di una piastra da forno e unitelo alle estremità dando la classica forma a cuore, Continuate fino ad aver terminato l’impasto.
3) Mettete la piastra in forno per 15 minuti circa a 150° C . Quando la superficie dei torcetti sarà bella dorata, potete sfornarli e lasciarli raffreddare prima di toglierli dalla teglia e gustarli.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.