CILIEGIE AL BAROLO
Le “Ciliegie al Barolo” sono una vera “Galuperia”…si ma per pochi, la ricetta è infatti quasi del tutto sconosciuta e si tratta di una coppa con le ciliegie cotte nel Vino Barolo e coperte di panna montata.
Ovviamente l’origine della ricetta delle Ciliege al Barolo è da cercarsi tra le zone di Langhe e Roero. Come sempre ricette di questo genere sono quelle che più danno soddisfazione sia nel prepararle sia nel gustarle perchè si assapora anche un pezzo di storia e tradizioni Piemontesi. I nostri commensali, quasi sicuramente, ci richiederanno la ricetta e il motivo e semplice… sono proprio buone.
Categoria: dolci
Porzioni: 4
Tempo preparazione: 30 min. + 30 minuti cottura
Sapore: dolce fruttato
Difficoltà: facilissima
Ingredienti per le ciliege al Barolo
* Ciliegie cat. duroni 800 g.
* zuccheto 320 g
* vino Barolo 1/2 litro
Preparazione
Utilizzando lo “snocciolatore” togliete il nocciolo alle ciliegie, quindi mettetele in una casseruola con il vino e lo zucchero e fate cuocere per 30 minuti circa a fuoco bassissimo.
Togliete la casseruola dal fuoco e assicuratevi che il vino si sia consumato del tutto e fate raffreddare le ciliegie.
Per servirle mettetele in una coppa da gelato e coprite abbondantemente con panna montata, che dovrà essere pronta, guarnite con una ciliegia rossa posta al centro della coppa.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.