AGNOLOTTI ALLA PIEMONTESE
Tutte le varianti
Gli Agnolotti con A maiuscola sono uno dei piatti principali della cucina Piemontese, ma non tutti sanno che le varianti degli agnolotti Piemontesi sono tantissime, alcune più famose altre meno ma sempre rigorosamente fatti a mano.
In questo post che verrà aggiornato di volta in volta raccoglierò tutte le varianti degli Agnolotti che ho trovato e che troverò in futuro.
Chi avesse ricette in merito e volesse inviarmele mi farebbe cosa gradita, potrò così aggiungerle e completare il post.
Agnolotti alla Piemontese
* Agnolotti ricetta Classica
* Agnolotti all’Alessandrina
* Agnolotti “del plin” delle Langhe
* Agnolotti “del plin” ripieni di fonduta
* Agnolotti gobbi Astigiani
* Agnolotti alla Canavesana
* Agnolotti al tocco
* Agnolotti arrostiti sulla stufa
* Agnolotti con il cardo gobbo
* Agnolotti di Fubine con sugo di rigaglie
* Agnolotti di Macagn con burro di montagna e timo
* Agnolotti di Tortona (Gobèin)
* Agnolottini di gallina in brodo
* Agnolotti di riso e cavoli
* Mezzelune verdi ripiene di fonduta
* Pansotti con l’ajà
* Panzerotti di gorgonzola e noci
* Ravioli alla vernantina
* Ravioli con il “cin”
* Ravioli di cavolo verza e burro di timo
* Ravioli di carciofi con ragù di coniglio
* Ravioli di castagne
* Ravioli di cotechino e lenticchie
* Ravioli di Gavi (nel vino)
* Ravioli di saras del fen in pasta di grano saraceno al serpillo
* Tortelli di asparagi
* Tortelli di zucca con grattugiato di toma della Val Pellice
* Tortelloni con la robiola di Roccaverano
* Triangoli di patate e porcini
Per ora è tutto ma conto di aggiornare presto
n.b. Il post su Facebook non si autoaggiorna pertanto chi fosse interessato a vedere tutte le ricette può farlo visitando il mio Blog “Le ricette di Zia Fiorella” e salvando il post tra i preferiti.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.