Zucchine in carpione alla Langarola
In Piemonte la preparazione di piatti in carpione è molto diffusa, troviamo le tinche, le cotolette alla milanese, le uova (cirighèt) e in questo caso voglio proporvi le Zucchine in Carpione come si cucinano nella zona delle Langhe e del Roero.
La ricetta delle Zucchine in Carpione alla Langarola è estremamente semplice da preparare e ci metteremo al massimi 1 ora e mezza. Questo piatto è un ottimo antipasto e come tutti i piatti a base di aceto sconsiglio di accompagnarlo con del vino, al limite un bianco fresco.
Ingredienti per le Zucchine in Carpione (6 persone)
- Zucchine fresche 1 kg
- aglio 4 denti
- salvia 4 foglie
- menta 3 foglie
- olio e.v. di oliva 15 cl
- aceto di vino bianco 10 cl
Per la frittura
- olio per friggere
- sale q.b.
Preparazione
Lavate le zucchine e tagliatele a listarelle; friggetele in padella con olio d'oliva.
Passatele quindi su carta assorbente e salatele leggermente. Disponetele in una terrina.
Preparate adesso il carpione. Versate l'olio d'oliva in un pentolino, aggiungete un pizzico di sale, le foglie di salvia e di menta e gli spicchi d'aglio schiacciati; portate poi a bollore e lasciate friggere l'aglio brevemente, comunque fino a doratura.
A questo punto aggiungete l'aceto e fate ancora sobbollire per una manciata di secondi. Gettate il carpione caldissimo sulle zucchine e lasciate riposare.
Mettete in frigo a raffreddare e servite il piatto freddo.
Se questa ricetta ti è piaciuta condividila su Facebook, Twitter e Google+.
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.