OLLA AL FORNO
La Olla al Forno è una delle più tipiche e antiche ricette del Piemonte e precisamente della provincia di Novara.
Gli ingredienti di questa gustosa ricetta sono decisamente poveri e denotano una provenienza di origine contadina, che come quasi sempre attinge ad alcune parti del maiale che veniva allevato con cura e nulla andava perso.
Un tempo la “Olla al Forno” veniva messa a cuocere nel forno del pane, la si introduceva nel forno quando il pane era stato sfornato e andava spegnendosi.
Categoria: primo piatto
Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 30 minuti + 12 ore di cottura
Sapore: intenso
Difficoltà: facile
Abbinamento: dolcetto di Dogliani
Ingredienti per la “Olla al Forno”
- fagioli secchi 250 g.
- patate 200 g.
- porri 2
- aglio 2 denti
- prezzemolo 1 ciuffo
- zampetto di maiale 1
- sale q.b.
Preparazione
Mettete i fagioli a bagno in acqua fresca per 24 ore. Prendete una Olla ( 7-8 litri) in terracotta e metteteci le patate, pelate, e i porri tagliati a pezzettini.
Disponete prima uno stato di patate, poi i fagioli con i porri, un trito fine di di aglio e prezzemolo e le rimanenti patate, ben mescolati tra di loro e nel mezzo lo zampetto di maiale che avrete pulito e fiammeggiato.
Chiudete a 5 cm dal bordo con uno strato di patate tagliate a fettine.
Riempite con acqua fresca, mettete il coperchio e sistemate l’olla in forno.
Fate cuocere pe 12 ore circa ad una temperatura che non deve mai superare gli 80° C.
Zia Fiorella
Nessun commento:
Posta un commento
Non inserire link cliccabili altrimenti il commento verrà eliminato.